08 febbraio 2016
La rigenerazione dei centri storici e l'ANCSA, il 10 febbraio incontro a Bologna
Mercoledì 10 febbraio, alle ore 17, la Sala Atelier dell'Urban Center Bologna (II piano di Salaborsa, piazza Nettuno, 3) ospita La rigenerazione dei centri storici e l'ANCSA, il primo di due seminari promossi da ANCSA - [...]
25 gennaio 2016
Vivere la città, dal 2 febbraio la mostra a Bologna
Martedì 2 febbraio, alle ore 12, inaugura nella piazza coperta di Salaborsa e nella Sala Atelier dell'Urban Center Bologna (piazza Nettuno, 3) "Vivere la città", la mostra promossa da ANCSA, Comune di Bologna e [...]
21 gennaio 2016
Gestire l'emergenza, il dossier ANCSA sul sisma 2012
Dopo l'edizione del volume "Le forme della ricostruzione", contenente analisi e proposte di intervento commissionate dall'ANCSA dalla Regione Emilia-Romagna, nel novembre 2015 è giunta a conclusione una seconda ricerca [...]
18 gennaio 2016
Documenti, la nuova collana editoriale dell'ANCSA
È uscito nel mese di dicembre 2015 il primo volume della nuova collana ANCSA Documenti. La collana affianca quella già attiva che raccoglie temi di approfondimento e ricerche portate avanti dall'Associazione. Essa nasce [...]
13 dicembre 2015
Centri storici e piani urbanistici, resoconto del convegno a Torino
"Centri storici e piani urbanistici", un binomio di sapore demodé, è il titolo che ha raccolto per due giorni, lo scorso 3 e 4 dicembre 2015, a Torino più di cento persone tra studiosi, funzionari pubblici, [...]
10 novembre 2015
Dieci punti per la conservazione e la rigenerazione della città storica
"Il valore del patrimonio urbano nella società contemporanea" è il decalogo redatto dall'Ancsa su come conservare e rigenerare la città storica. Questi i nostri dieci punti:1. Dalla conservazione alla rigenerazione La [...]
10 novembre 2015
Centri storici, lettera aperta al Presidente del Consiglio
Il presidente dell'Ancsa Francesco Bandarin ha inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi per avviare una discussione comune sulle iniziative e sulle politiche necessarie per [...]
09 novembre 2015
Centri storici e piani urbanistici. Un convegno ANCSA a Torino (Lingotto, 3-4 dicembre)
Con il concorso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, l'Ancsa organizza un convegno di due giorni dal tema Centri Storici e piani urbanisticiMaggiori informazioni: www.ancsa.org/chi-siamo/piemonte-e-valle-d'aosta [...]
04 ottobre 2015
E' mancato Bruno Gabrielli, vera anima dell'Ancsa
L'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici dà notizia della scomparsa, avvenuta da poche ore, di Bruno Gabrielli, che ne è stato la guida e il protagonista attento e stimolante per quasi mezzo secolo. Bruno [...]
03 giugno 2015
Vivere la città
Per i venticinque anni del Premio Gubbio, Ancsa organizza l'esposizione Vivere la città, che si terrà al Palazzo della Ragione di Bergamo dal 19 giugno al 2 agosto. La mostra si articola in più sezioni: progetti [...]
|