Dismissioni centro storico 2013
IL RECUPERO DEI COMPLESSI ARCHITETTONICI DISMESSI NEL CENTRO STORICO: ATTORI, STRATEGIE E DISPOSITIVI
Sabato 23 novembre 2013_Convegno-tavola rotonda - Palagio di Parte Guelfa, Firenze
Presentazioni e materiali scaricabili:
1° Sessione 4 CASI STUDIO: Foggia, Roma, Venezia, Pisa
Roma: Biblioteca Hertziana, Elisabeth Kieven, Istituto Max Planck per la storia dell'arte Venezia: Il recupero dell'ex caserma Manin, Marino Folin, Università IUAV Pisa: Il recupero dell'ospedale vecchio S. Chiara, Dario Franchini, Comune di Pisa Foggia: Metamorfosi di una città, Giuliano Volpe, Università di Foggia (video)
2° Sessione Visioni e operatività nel recupero dei complessi architettonici dismessi
"Economia e recupero urbano" Stefano Casini Benvenuti, Presidente Istituto Regionale di programmazione Economica Toscana
3° Sessione Focus sul Centro Storico di Firenze. Il recupero e le Istituzioni culturali: Obiettivi comuni?
"Dislocazione consistenza e qualificazione funzionale dei complessi architettonici dismessi a Firenze", Massimo Preite,Università di Firenze
Scarica gli interventi presentati al convegno (pagine 1 e 2): |