CENTRI STORICI E CITTÀ CONTEMPORANEA. POLITICHE PUBBLICHE E STRATEGIE DI INTERVENTO
Palermo, 5 e 6 febbraio 2010, Palermo, Sala Magna di palazzo Chiaramonte-Steri Centri storici e città contemporanea. Politiche pubbliche e strategie di intervento. Il convegno propone una riflessione sull’intervento nei centri storici, con un approfondimento sul processo di recupero del centro storico di Palermo, felicemente avviato nel 1993 con l’approvazione del Piano Particolareggiato Esecutivo di Benevolo e Cervellati, ma non ancora concluso.
IDENTITÀ/TRASFORMAZIONE
Firenze, 9-10 maggio 2008
GEOMETRIA E NATURA
Bergamo, 13 ottobre 2007, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Geometria e natura, Atti del Convegno nazionale, Stefano Carullo (a cura di), (Bergamo, 13 ottobre 2007), ANCSA, Bergamo 2008.
NUOVI DESERTI METROPOLITANI
Roma, 15 giugno 2006
SPAZI APERTI NEI CONTESTI STORICI
Bergamo, 13 maggio 2006, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Spazi aperti nei contesti storici, Atti del convegno, Stefano Carullo (a cura di), (Bergamo, 13 maggio 2006), ANCSA, Bergamo 2007.
TURISMO E CENTRI STORICI NELL’ITALIA CONTEMPORANEA
Firenze, 29 aprile 2005, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Turismo e centri storici nell’Italia contemporanea, Atti del convegno di studi Cultura 2000, in Stefano Carullo (a cura di), (Firenze, 29 aprile 2005), ANCSA, Bergamo 2005.
I BOSCHI SACRI IN EUROPA, VALORIZZAZIONE E SALVAGUARDIA
Valladolid, 7-8-9 aprile – Spoleto, 13-14 maggio 2005
CONTEMPORANEITÀ E IDENTITÀ DEL TERRITORIO: LE SFIDE DEL TERZO MILLENIO
Perugia, 7-8 novembre 2003
QUALI SOLUZIONI? PEDONALIZZAZIONE, ACCESSI, PARCHEGGI
Bergamo, 17 marzo 2001, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Quali soluzioni? Pedonalizzazione, accessi, parcheggi, Atti del Convegno, (Bergamo – Piazza Cittadella Sala Curò, 17 marzo 2001), ANCSA, 2002.