Giunto alla sua V edizione, il “Premio Argan” verrà assegnato all’architetto Álvaro Siza con una cerimonia che prevista a Napoli sabato 17 dicembre 2022.
Il “Premio Argan” è stato istituito dall’ANCSA nel 2006 in memoria di Giulio Carlo Argan che ha presieduto l’Associazione fino al 1990, e viene assegnato come riconoscimento alla carriera di progettisti e studiosi di fama internazionale che abbiano svolto la propria attività nel campo della rigenerazione dei centri storici, del paesaggio storico e della città esistente.
Nelle edizioni precedenti il Premio è stato conferito alla memoria di Giancarlo De Carlo; poi a Carlo Aymonino e a storici e architetti di fama internazionale: nel 2016 la scelta è caduta su Jean-Louis Cohen, titolare fin dal 1994 della cattedra Sheldon H. Solow per la Storia dell’architettura all’Institute of Fine Arts di New York, poi nel 2019 è stato premiato il giapponese Hidenobu Jinnai per il contributo dato alla diffusione dell’esperienza italiana per la conservazione delle città e del paesaggio storico.
Il Premio 2022 verrà consegnato dal Presidente dell’ANCSA, Filippo Mario Stirati, ad Álvaro Siza “per aver saputo coniugare progettualmente innovazione e tradizione, con una particolare sensibilità verso i contesti stratificati urbani e territoriali, dando luogo a soluzioni sempre orientate a qualificare la città e il paesaggio”.
Sabato 17 dicembre 2022, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II, in via Monteoliveto 3, dopo gli interventi delle autorità, saranno Franco Mancuso e Fabrizio Toppetti, in rappresentanza del Comitato Scientifico e del Consiglio Direttivo ANCSA, ad evidenziare il significato del riconoscimento conferito all’architetto portoghese, di cui Alessandro Castagnaro, dell’Università di Napoli tratteggerà il percorso progettuale e culturale.
Alla lectio magistralis dello stesso architetto Siza faranno seguito alcune considerazioni di esperti e progettisti che concluderanno la cerimonia.
Download: Locandina dell’evento