“CONSERVARE INNOVARE”. IL PROGETTO URBANISTICO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
21.06.2024
ore 09:00-16:30 | Aula 1V, Castello del Valentino, Torino
Il lavoro di ricerca, sperimentazione e insegnamento condotto da Roberto Gambino, già Professore Emerito di Urbanistica presso il Politecnico di Torino, si è concentrato principalmente sul “Paesaggio, ambiente, territorio”, “Patrimonio naturale e culturale“, “città e territorio storico“, “parchi e paesaggio“, tematiche che costituiscono il fulcro della Giornata di studi in suo onore.
La predominanza della questione ambientale, che sembra sempre più assumere un ruolo centrale, ha evidenziato l’importanza della conservazione innovativa e del paradigma paesistico, nonché il rifiuto delle soluzioni tecnocratiche a favore di un approccio dialogico e progettuale. La Giornata di studi sarà un’occasione per riflettere su queste tematiche, grazie alla partecipazione di società scientifiche, reti nazionali e internazionali e dell’’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici.
Download:
DIALOGHI SULLA CITTÀ 2025. QUALITÀ DELLA CITTÀ, QUALITÀ DEL PROGETTO
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...
Premio Gubbio 2024
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...
Abitare i centri storici. fra turismo e locazioni brevi
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...