Torino, 13 dicembre 2013

 

Castello del Valentino, Salone d’onore

 

ANCSA – sezione Piemonte e Valle d’Aosta

in collaborazione con

Politecnico di Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

 

Programma

 

9.00 – Saluti

  • Roberto Gambino (Presidente ANCSA – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta)
  • Giulio Mondini (Politecnico di Torino, Direttore Scuola di Specializzazione)
  • Patrizia Lombardi (Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino, Direttore Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio)
  • Rocco Curto (Politecnico di Torino, Direttore Dipartimento di Architettura e Design)

 

9.30 – Introduzione al tema

  • Giuseppe Dematteis, Politecnico di Torino, Associazione Dislivelli

 

Prima sessione – Vivere le Alpi

Coordina Mauro Volpiano (Politecnico di Torino, Consigliere Nazionale ANCSA)

  • 9.45 – Pier Paolo Viazzo (Università di Torino) Antropologia e beni culturali nelle Alpi. Studiare, valorizzare, restituire – costruire
  • 10.00 – Laura Bonato (Università di Torino) E.Ch.I. Piemonte: esiti di un progetto antropologico di ricerca sui beni immateriali in due valli alpine
  • 10.15 – Lia Zola (Università di Torino) Come abitare le Alpi? Riflessioni sul progetto E.C.H.I. in Val Formazza
  • 10.30 – Giulia Fassio (Università di Torino) Il progetto CLAPIE: alpicoltura e patrimonio culturale nelle Valli Valdesi
  • 10.45 – Valentina Porcellana (Università di Torino) Le linee di ricerca del progetto LIMINAL, Linguistic Minorities in the Alps: Ethnicity, Languages and Demographic Processes

 

Seconda sessione – Dal manufatto al patrimonio in area alpina

Coordina Monica Naretto (Politecnico di Torino)

  • 11.15 – Paolo Mellano (Politecnico di Torino) Studi e ricerche per la conoscenza e la valorizzazione delle terre alte piemontesi: gli atlanti dell’edilizia montana
  • 11.30 – Daniela Bosia (Politecnico di Torino) Programmi e strumenti per il recupero e la valorizzazione del paesaggio costruito alpino: proposta di monitoraggio
  • 11.45 – Valentina Marino (Politecnico di Torino) Valorizzazione del patrimonio alpino tra normativa e conservazione
  • 12.00 – Lorenzo Savio (Politecnico di Torino) Recupero sostenibile degli insediamenti alpini: nuove funzioni, tecnologie e materiali tra tradizione e innovazione
  • 12.15 – Barbara Martino (École Nationale Supérieure d’Architecture de Grenoble) Meira re_architetture d’alpeggio tra la valle Varaita e la val Po

 

12.30 – 14.00 Pausa pranzo e Sessione Poster

(Castello del Valentino, Sala Consiglio ex Dinse)

 

Terza sessione – Governare il territorio alpino

Coordina Flavia Castagneto (MiBACT – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, ANCSA)

  • 14.00 – Annalisa Savio (Regione Piemonte) Le attività regionali per la tutela e la valorizzazione del territorio alpino
  • 14.15 – Andrea Longhi, (Politecnico di Torino), Giovanna Segre (Università IUAV di Venezia) Le risorse culturali e paesaggistiche nella progettualità territoriale recente in Piemonte: casi-studio e appunti di metodo
  • 14.30 – Lorenzo Appolonia (Soprintendenza Regionale Valle d’Aosta) I progetti co-finanziati e la valorizzazione del territorio regionale transfrontaliero
  • 14.45 – Antonio Sergi (Soprintendenza Regionale Valle d’Aosta) La legge regionale per la conoscenza e la valorizzazione dei borghi alpini
  • 15.00 – Federica Corrado (Politecnico di Torino, Ass. Dislivelli) Processi di re-insediamento nelle Alpi occidentali e relativi impatti territoriali
  • 15.15 – Andrea Bocco (Politecnico di Torino) Il recupero di un’antica borgata in pietra dell’Ossola: Ghesio, ‘villaggio laboratorio’
  • 15.30 – Antonio De Rossi (Politecnico di Torino, Istituto di Architettura Montana) Il Centro di Ricerca ‘Istituto di Architettura Montana’ del Politecnico di Torino, DAD: ricerche, progetti, indirizzi e prospettive culturali

 

Quarta sessione – Casi studio ed esperienze per il territorio alpino

Coordina Chiara Devoti (Politecnico di Torino, ANCSA)

  • 15.45 – Luca Battaglini, Lele Viola (Università di Torino) Un insediamento “estremo” in Alta Val Grana: il caso di Narbona
  • 16.00 – Luca Barello, Rachele Vicario (Politecnico di Torino) L’area attrezzata Perabacù a Ceresole Reale: esperienza didattica, progetto, realizzazione
  • 16.30 – Pia Davico (Politecnico di Torino) Nuclei fortificati sulla Serra d’Ivrea: il caso di Magnano e il suo territorio
  • 16.45 – Emanuele Romeo (Politecnico di Torino) Presenze romane latenti nei tessuti urbani in area alpina e prealpina
  • 17.00 – Laura Antonietta Guardamagna (Politecnico di Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, II anno) Studiare i contesti alpini per un programma di valorizzazione: l’esperienza della Scuola di specializzazione in “Beni Architettonici e del Paesaggio”
  • 17.15 – Carla Bartolozzi (Politecnico di Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, I anno) Stepping stones: di pietra in pietra per ri-abitare il Pratopingue
  • 17.30 – Paolo Demeglio (Politecnico di Torino, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, II anno) Insediamenti e archeologia in Alta Val Tanaro: dal presidio al transito

 

17.45 -18.30 Tavola rotonda: Conclusioni e prospettive

Coordina Stefano F. Musso (Università di Genova, Comitato Scientifico ANCSA)

 

Sessione poster

  • Chiara Aghemo, Emanuele Morezzi, Monica Naretto, Rossella Taraglio, Jean Marc Tulliani, La conservazione integrata del patrimonio architettonico di Frassinetto. Un atelier e una mostra
  • Luca Barello, Francesco Barrera, Rachele Vicario, La riqualificazione delle aree esterne del forte di Fenestrelle come ricucitura del sistema territorio alpino/fortificazione
  • Luca Barello, Rachele Vicario, L’area attrezzata Perabacù a Ceresole Reale: esperienza didattica, progetto, realizzazione
  • Maria Anna Bertolino, Analisi della percezione del patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico attraverso lo strumento della Parish Map: un esempio pratico dal contesto etnografico di Ostana (Cn)
  • Paolo Bertolino, Daniela Bosia, Enrica Noceto, Pietra su pietra, arte su arte. La memoria e il contemporaneo
  • Daniela Bosia, Marta Gnone, Roberto Marchiano, Barbara Martino, Piero Monteu Cotto, Stefano F. Musso, Enrica Paseri, Rita Vecchiattini, Civiltà d’alta quota nel Piemonte Occidentale
  • Daniela Bosia, Valentina Marino, Lorenzo Savio, Strumenti di supporto per il recupero e la valorizzazione degli insediamenti montani
  • Daniela Bosia, Valentina Marino, Lorenzo Savio, Paesaggio agrario e insediamenti alpini
  • Daniela Bosia, Gli studi di Giuseppe Ciribini sull’architettura alpina
  • Cristina De Paoli, Il paesaggio ‘vernacolare’ alpino: dall’interpretazione teorica del patrimonio al riconoscimento materiale.
  • Erica Depetris, Progetto di conservazione e sostenibilità nel paesaggio rurale alpino. Località Bouisounà in Val Chisone e Germanasca
  • Enrico Moncalvo, La strada napoleonica da Susa a Lanslebourg. Valorizzazione del paesaggio di confine e recupero di edifici storici [IN|SPACE.lab]
  • Emanuele Morezzi, I centri alpini della Valle Sessera tra restauro e valorizzazione: il caso di Guardabosone (No)
  • Riccardo Rudiero, Il Plan de Jupiter nel sistema viario valdostano: conservazione e valorizzazione
  • Scuola di Specializzazione, I anno (Stefano Agamennone, Alessandra Barberis, Ezequiel Compagnoni, Nadia Frullo, Dino Genovese, Elena Masala, Ivano Menso, Chiara Tanadini, Sara Varanese, Alice Vergano), Stepping stones: di pietra in pietra per ri-abitare il Pratopingue
  • Scuola di Specializzazione, II anno (Simone Bocchio Vega, Tiziana Casaburi, Caterina Catanzani, Elisa Piolatto, Alberto Pugno, Riccardo Rudiero, Valentina Saba), L’Alta Val Tanaro: indagini e prospettive

Simone Bocchio Vega, Chieri nel tardo medioevo: una città ai piedi delle Alpi tra Lombardia e Borgogna

Caterina Catanzani, Analisi economica per l’Alta Val Tanaro: uno studio preliminare

Elisa Piolatto, Valutazione delle opportunità e dei rischi per un territorio montano: un’applicazione dell’analisi multicriteri spaziale

Alberto Pugno, Territorio e produttività: l’ex cotonificio Parodi Piccardo

Riccardo Rudiero, La conservazione in progress di un insediamento alpino: il caso Santa Giulitta

Valentina Saba, Le fortificazioni e i presidi militari nell’alta Val Tanaro

  • Chiara Tanadini, Alice Vergano, Struttura insediativa storica nell’arco alpino occidentale. La costruzione di una banca dati, work in progress
  • Alice Vergano, Frassinetto tra conoscenza e progetto: dalla struttura storica di una borgata alpina e del suo territorio agli indirizzi per il recupero e la valorizzazione

 

Comitato scientifico della Giornata di Studio:

Giuseppe Dematteis, Chiara Devoti, Roberto Gambino, Monica Naretto, Mauro Volpiano

 

Segreteria scientifica della Giornata di Studio:

seminario.ancsa@gmail.com

Chiara Tanadini, Alice Vergano

 

Aggiornamento e gestione Sito internet:

https://www.ancsa.org/chi-siamo/piemonte-e-valle-daosta

Cristina De Paoli