DIALOGHI SULLA CITTÀ 2025. QUALITÀ DELLA CITTÀ, QUALITÀ DEL PROGETTO
29 MAGGIO E 12 GIUGNO 2025
LABORATORIO APERTO – COMPLESSO Dl SAN PAOLO,
VICOLO DELLE ASSE 5, PARMA
29 maggio
IL PROGETTO DELLA TRASFORMAZIONE URBANA
9:30
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
10:00
II progetto della trasformazione urbana
Patrizia Gabellini (urbanista)
11:00
II piano come supporto al progetto
Dialogano: Nicola Russi (Politecnico di Milano), Stefano Storchi (Presidente ANCSA), Silvia Viviani (Assessore Comune di Livorno)
Coordina: Marika Fior (Università Sapienza di Roma)
15:00
Le piazze vuote. Ritrovare gli spazi della politica
Presentazione del libro di Filippo Barbera
(Università di Torino), in dialogo con Chiara Vernizzi (Assessore Comune di Parma)
1 6:00
Strategie e incentivi per la qualità urbana
Dialogano: Bertrando Bonfantini (Politecnico di Milano), Marcello Capucci (Regione Emilia-Romagna), Carla Ferrari (Assessore Comune di Modena)
Coordina: Emanuela Montanini (Comune di Parma)
1 7:30
Conclude i lavori Cristina Mazzoni
(Assessora Comune di Cesena —ANCI-ER)
12 giugno
FRA URBANO E PERIURBANO. IL PROGETTO Dl ARCHITETTURA
9:30
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
10:00
L’architettura nei contesti urbani
Guido Canali (architetto, progettista)
11:00
Progetto di architettura, progetto per la città
Dialogano: Fabrizio Arrigoni e Marco Arrigoni (Studio Arrigoni, Firenze), Stefano Gorni Silvestrini (Studio Archiplan, Mantova), Fabrizio Toppetti (Università Sapienza di Roma)
Coordina: Valentina Orioli (Presidente Urban@it)
15:00
Oltre la città. II periurbano
Dialogano Eva Coisson (Università di Parma),
Arturo Lanzani (Politecnico di Milano),
Paolo Zappavigna (Università di Bologna)
Coordina Michele Zazzi (Università di Parma)
1 7:00
Conclude i lavori Chiara Vernizzi
(Assessore Comune di Parma)
21:00
Chiostro dell’ex-monastero di S. Uldarico, Borgo Felino, Parma
La città nel tempo della scrittura
Voce recitante: Franca Tragni
Musiche: Carla They (arpa)
Download:
Premio Gubbio 2024
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...
“CONSERVARE INNOVARE”. IL PROGETTO URBANISTICO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...
Abitare i centri storici. fra turismo e locazioni brevi
[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#000000" separator_color="#000000" current_text_color="#000000" module_class="bread" _builder_version="4.25.1" _module_preset="default" module_font="|||on|||||" module_text_align="right" module_font_size="12px"...