UNA NUOVA POLITICA PER I CENTRI STORICI
Bergamo, 7-8-9 maggio 1971, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Una nuova politica per i centri storici, Atti del 6° Convegno-Congresso Nazionale dell’Associazione per i Centri Storico Artistici, Lori Seassaro (a cura di), (Bergamo 7-8-9 maggio 1971), ANCSA, Genova 1973.
PER UNA REVISIONE CRITICA DEL PROBLEMA DEI CENTRI STORICI
Gubbio, 5-6 settembre 1970, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Per una revisione critica del problema dei centri storici, in L. Seassaro (a cura di), Atti del seminario di studio dell’ANCSA, (Gubbio, 5-6 settembre 1970), ANCSA 1971.
I CENTRI STORICI: PROSPETTIVE DI AZIONE
Ascoli Piceno, 6-7-8 dicembre 1969, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, I centri storici: prospettive di azione, Atti del IV Convegno Nazionale dell’ANCSA, (Ascoli Piceno 6-7-8 dicembre 1969), ANCSA, 1973.
VALUTAZIONE DELLE CONCLUSIONI DELLA COMMISSIONE DI INDAGINE SULLA VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO, ARCHEOLOGICO E DEL PAESAGGIO
Perugia, 28-29 maggio 1966, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Dichiarazione della Commissione di Indagine per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e del paesaggio, (nominata con legge del 26 aprile 1964) riguardanti: Titolo III Dei beni artistici e storici, Titolo IV Dei beni ambientali, (estratto della relazione presentata al Ministero della Pubblica Istruzione il 10 marzo 1966, pp. 21, ciclostile).
TUTELA E RISANAMENTO DEI CENTRI STORICO-ARTISTICI
Venezia, 27-28 ottobre 1962, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Progetto di Legge per la tutela e il risanamento conservativo dei Centri storico-artistici, Relazione illustrativa tenuta al Convegno di Venezia del 27-28 ottobre 1962, ANCSA, 1964.
SALVAGUARDIA E RISANAMENTO DEI CENTRI STORICO-ARTISTICI, ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE
ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA, Estratto Urbanistica 32, in Urbanistica n. XXXII, dicembre 1960, “edizione anastatica, INU Edizioni, Roma 2010.”