CONTEMPORANEITÀ E IDENTITÀ DEL TERRITORIO: LE SFIDE DEL TERZO MILLENIO
Perugia, 7-8 novembre 2003
QUALI SOLUZIONI? PEDONALIZZAZIONE, ACCESSI, PARCHEGGI
Bergamo, 17 marzo 2001, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Quali soluzioni? Pedonalizzazione, accessi, parcheggi, Atti del Convegno, (Bergamo – Piazza Cittadella Sala Curò, 17 marzo 2001), ANCSA, 2002.
URBANISTICA E SICUREZZA NELLE CITTÀ
Bergamo, 10 novembre 2000
LA CITTÀ STORICA IN EUROPA: LE PROPOSTE DELL’ANCSA
Lucca, 3 maggio. Genova, 5 giugno 1998
PATRIMONIO 2000: UN PROGETTO PER IL TERRITORIO STORICO NEI PROSSIMI DECENNI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, Patrimonio 2000-Un progetto per il territorio storico nei prossimi decenni, Atti del XII Convegno-Congresso Nazionale ANCSA, Alice de Andreis, Giancarlo Polo (a cura di), (Modena, Teatro Storchi 24-25-26 ottobre 1997), ANCSA, 1997.
DIMENSIONI, FORME, STRATEGIE DEL PROGETTO
Gubbio, 12 settembre 1994
DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELLE CITTÀ
Genova, 7 novembre 1992
ANCSA 1960-1990: UN CONTRIBUTO ITALIANO ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA CITTÀ ESISTENTE
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, ANCSA 1960-1990: Un contributo italiano alla riqualificazione della città esistente, Atti del XI Convegno Congresso Nazionale ANCSA (Gubbio, 26-28 ottobre 1990), ANCSA, 1990.
L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE TOGNOLI, PROBLEMATICHE, PROSPETTIVE ED AZIONI DI TUTELA
Brescia, 22 febbraio 1990, ASSOCIAZIONE NAZIONALE CENTRI STORICO ARTISTICI, L’applicazione della legge Tognoli -Problematiche, prospettive ed azioni di tutela, Atti del convegno, (Brescia, 22 febbraio 1990), ANCSA, 1990.