Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

L’Associazione Centri Storico-Artistici, insieme al Comune di Parma e all’Università degli Studi di Parma, invita a partecipare al convegno che avrà luogo il 3 novembre 2023 sul tema Memoria, esperienze e prospettive a 40 dal terremoto che ha colpito in modo rilevante la città.

CENTRI STORICI E PIANI URBANISTICI

Torino, 3-4 dicembre 2015, Politecnico di Torino, Aula Magna del Lingotto. Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Collegio di studi in Pianificazione e Progettazione, Scuola di Specializzazione in Beni Culturali e del Paesaggio, Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici, Dottorato in Urban e Regional Development.

LA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA REGIONALE. CONOSCENZA CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE

Torino, 22 giugno 2012, Salone d’Onore, Castello del Valentino, ore 9.00-18.00, Con la partecipazione di Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino, Dottorato di ricerca in Ambiente e Territorio e Dottorato di ricerca in Beni Culturali.