Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

L’Associazione Centri Storico-Artistici, insieme al Comune di Parma e all’Università degli Studi di Parma, invita a partecipare al convegno che avrà luogo il 3 novembre 2023 sul tema Memoria, esperienze e prospettive a 40 dal terremoto che ha colpito in modo rilevante la città.
CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA’ STORICA

CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA’ STORICA

Convegno online 23 aprile ore 14.30, Il Comune di Bologna e ANCSA organizzano una giornata di studi sul ruolo della conoscenza per la gestione dei centri storici. Sarà l’occasione per presentare cinque importanti ricerche su altrettante città italiane: Bergamo, Bologna, Ferrara, Genova e Torino.

PROGETTO DEL CENTRO STORICO PROGETTO DELLA CITTÀ

PROGETTO DEL CENTRO STORICO PROGETTO DELLA CITTÀ

ANCSA organizza con il sopporto del Comune di Bergamo, il patrocinio del MIBACT, la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo, una giornata di studi dedicata alle prospettive dei nostri centri storici.

CITTÀ FRAGILI

CITTÀ FRAGILI

ANCSA pubblica il settimo volume della collana “Documenti” una riflessione a più voci sulle nostre città storiche ai tempi drammatici del COVID.

ANCSA ESPRIME VICINANZA A VENEZIA FERITA

ANCSA ESPRIME VICINANZA A VENEZIA FERITA

ANCSA esprime la propria vicinanza alla città di Venezia, ferita – domenica mattina – dalla violenza di una grande nave da crociera impazzita e fuori controllo.

IL PREMIO “GIULIO CARLO ARGAN” ASSEGNATO A HIDENOBU JINNAI

IL PREMIO “GIULIO CARLO ARGAN” ASSEGNATO A HIDENOBU JINNAI

Giunge alla quarta edizione il Premio “Giulio Carlo Argan” istituito dall’ANCSA come riconoscimento attribuito a progettisti e ricercatosi che si sono distinti per il contributo dato all’avanzamento della cultura e della pratica di valorizzazione dei centri storici.

L’ATTENZIONE ALLE AREE INTERNE

L’ATTENZIONE ALLE AREE INTERNE

Si svolgerà a Gubbio, Sigillo e Gualdo Tadino, il 4 e 5 aprile p. v., la Festa dell’Area Interna Nord Est Umbria, alla quale parteciperà l’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici con una riflessione sulle reti dei centri storici minori dell’Italia centrale.

L’ANCSA PARTECIPA AL CONGRESSO NAZIONALE INU

L’ANCSA PARTECIPA AL CONGRESSO NAZIONALE INU

Su invito della Presidente INU, Silvia Viviani, l’ANCSA parteciperà al XXX Congresso INU convocato a Riva del Garda il 5 aprile con l’intento di essere fra i soggetti aderenti di quel “patto per l’urbanistica italiana” che sarà al centro dell’evento.

IL PREMIO GUBBIO A PARIGI

IL PREMIO GUBBIO A PARIGI

Dopo il successo conseguito dall’edizione 2018 del Premio Gubbio, l’ANCSA ha ricevuto l’invito da parte dell’Ecole Nationale Superieure d’Architecture (ENSA) di Belleville (Paris) di allestire alla Villette la mostra relativa ai progetti vincitori.