Dalle pubblicazioni al Centro Studi ANCSA \ Documenti, Ricerche e Prospettive

6 giugno 2025, Parco dei Colli di Bergamo, Via Valmarina, 25. L’iniziativa è l’occasione per presentare i 15 volumi della Collana Documenti ANCSA che dal 2020 è uno dei canali di divulgazione dell’Associazione attraverso il quale indaga le conseguenze dei profondi e radicali processi di trasformazione che hanno investito le città storiche in relazione ai quadri territoriali e paesaggistici nonché alle sfide globali oggi in corso.

IL PREMIO “GIULIO CARLO ARGAN” ASSEGNATO A HIDENOBU JINNAI

IL PREMIO “GIULIO CARLO ARGAN” ASSEGNATO A HIDENOBU JINNAI

Giunge alla quarta edizione il Premio “Giulio Carlo Argan” istituito dall’ANCSA come riconoscimento attribuito a progettisti e ricercatosi che si sono distinti per il contributo dato all’avanzamento della cultura e della pratica di valorizzazione dei centri storici.

L’ATTENZIONE ALLE AREE INTERNE

L’ATTENZIONE ALLE AREE INTERNE

Si svolgerà a Gubbio, Sigillo e Gualdo Tadino, il 4 e 5 aprile p. v., la Festa dell’Area Interna Nord Est Umbria, alla quale parteciperà l’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici con una riflessione sulle reti dei centri storici minori dell’Italia centrale.

L’ANCSA PARTECIPA AL CONGRESSO NAZIONALE INU

L’ANCSA PARTECIPA AL CONGRESSO NAZIONALE INU

Su invito della Presidente INU, Silvia Viviani, l’ANCSA parteciperà al XXX Congresso INU convocato a Riva del Garda il 5 aprile con l’intento di essere fra i soggetti aderenti di quel “patto per l’urbanistica italiana” che sarà al centro dell’evento.

IL PREMIO GUBBIO A PARIGI

IL PREMIO GUBBIO A PARIGI

Dopo il successo conseguito dall’edizione 2018 del Premio Gubbio, l’ANCSA ha ricevuto l’invito da parte dell’Ecole Nationale Superieure d’Architecture (ENSA) di Belleville (Paris) di allestire alla Villette la mostra relativa ai progetti vincitori.

SI È INSEDIATO IL COMITATO SCIENTIFICO ANCSA

SI È INSEDIATO IL COMITATO SCIENTIFICO ANCSA

Giovedi 28 febbraio si è insediato il Comitato Scientifico dell’ANCSA. Ai sensi dell’art. 22 dello Statuto, il Comitato Scientifico funge da supporto all’attività di elaborazione culturale dell’Associazione, con ruolo consultivo.

ANCSA PER IL PROGETTO PROTECHT2SAVE

ANCSA PER IL PROGETTO PROTECHT2SAVE

ANCSA entra a far parte del progetto europeo PROTECHT2SAVE – RISK ASSESSMENT AND SUSTAINABLE PROTECTION OF CULTURAL HERITAGE IN CHANGING ENVIRONMENT” finanziato dal programma di cooperazione territoriale Central Europe.